
Croazia
Capitale: Zagabria
Valuta: Euro
Clima:
Il paese è diviso in 2:
- la parte interna caratterizzata da un clima continentale con inverni rigidi, caratterizzati da precipitazioni nevose e temperature negative, ed estati molto calde e tempestose.
- la parte costiera è caratterizzata da un clima mediterraneo con inverni miti, estati calde e secche

Le formalitÃ
Vaccini :
Si consiglia di aggiornare le consuete vaccinazioni:
- Difterite-tetano-poliomielite (DTP)
- Rosolia
- Parotite
E più in particolare il morbillo (MMR)
Può essere raccomandata la vaccinazione preventiva contro l'epatite A e B, così come la vaccinazione contro la febbre tifoide, o il meningococco, ed eventualmente la rabbia, a seconda della durata e delle condizioni del soggiorno.
A proposito di Covid-19...
Viaggiatori internazionali autorizzati
- Indossare una maschera: le maschere per il viso sono obbligatorie sui mezzi pubblici.
- Trasporto pubblico: il trasporto pubblico funziona come di consueto.
- Ristoranti, bar e discoteche sono aperti come di consueto.
- Negozi: negozi e servizi sono aperti con adeguate misure di sicurezza, come l'uso di disinfettante per le mani e il distanziamento sociale.
Documenti da avere:
La carta d'identità è obbligatoria (valida per 5 anni dopo la fine della validità , in questo caso si consiglia il passaporto in corso di validità )
Alloggio in Croazia
Attività in Croazia
Trasporti in Croazia
Autobus: gli autobus urbani sono disponibili nelle principali cittÃ
Barca: Le città sulla costa e le isole sono collegate tra loro da traghetti.
Treno: ci sono diverse linee ma il treno croato ha lo svantaggio di essere lento e non collega tutte le città (ad esempio nessun collegamento con Dubrovnik). Non c'è necessariamente assistenza e non sempre una rampa per salire o scendere dal treno